Il campo di utilizzo tipico delle telecamere IP sono i sistemi di telesorveglianza remota su larga scala con raccolta centralizzata delle immagini, di cui costituiscono i terminali.
Telecamere IP megapixel
fino a 30 megapixel
Una telecamera IP è un tipo di videocamera che genera un segnale video in forma digitalizzata e in formato pronto per la trasmissione diretta su rete dati, senza necessità di conversione analogico-digitale, e in grado di essere controllata direttamente tramite la rete dati stessa.

- La possibilità di sfruttare risoluzioni più elevate, a partire dalla risoluzione 640X480 ad arrivare attualmente a 30 megapixel nel settore della videosorveglianza ai fini di sicurezza.
- Flessibilità le telecamere possono essere installate ovunque ci sia collegamento di rete anche wireless
- Distribuzione intelligente, grazie al fatto di essere su reti, le analisi dei dati possono essere effettuate ovunque, anche in postazioni remote.
I controlli di movimento delle camera, possono essere inviati senza necessità di ulteriori telecomandi, ma direttamente con un computer tramite il - cavo di collegamento LAN.
- Accessibilità remota, grazie alle reti le telecamere IP possono essere viste in “live” da qualsiasi postazione, sia remota che internet e con molti dispositivi, anche mobili (cellulari, tablet ecc..)
- PoE – Power over ethernet. Molte telecamere IP possono sfruttare il cavo di rete per alimentarsi, senza bisogno di ulteriori alimentatori.
- Costi iniziali più alti per camera
- Alte richieste di banda
- Come per le CCTV/DVR, se il video è trasmesso via internet, piuttosto che in una rete privata LAN, il sistema è vulnerabile agli attacchi esterni.
Richiedi un preventivo gratuito
oppure